Comprensione e Analisi – Esercizio Interattivo "Scusarsi e ringraziare"

Leggi un estratto di un racconto e rispondi alle domande di comprensione e analisi. Scrivi le tue risposte, esercitati nella lettura e nel speaking, e ricevi un feedback dettagliato grazie all'intelligenza artificiale!

  • shape
  • shape


Scusarsi e ringraziare

Rachel: Oh, I'm so sorry! I completely forgot to bring the biscuits.
Monica: Don't worry, it happens. Thanks for apologising.
Ross: Apologies accepted. But where's the tea? I need my cuppa.
Tony: I'll get it. One moment, please.
Luna: Many thanks, Tony!

Scusarsi e ringraziare in inglese

Scusarsi e ringraziare sono gesti importanti in ogni lingua. In inglese, ci sono diverse espressioni che possiamo usare a seconda del contesto e del livello di formalità.

Scusarsi

Per scusarsi, le espressioni più comuni sono:
  • Sorry (informale): usato per scuse rapide e semplici.
  • I'm sorry (più formale): usato per scuse più sentite.
  • I'm so sorry/ I'm very sorry (molto formale): usato per scuse profonde e sentite. Si può aggiungere "for" + verbo in -ing o nome per specificare la ragione delle scuse. Esempio: I'm so sorry for being late., I’m very sorry for the delay.
  • Excuse me (formale): usato per attirare l'attenzione o per chiedere permesso di fare qualcosa. Esempio: Excuse me, can I ask you a question?
  • I apologize/I do apologize(molto formale, più comune nello scritto): si usa soprattutto in situazioni professionali o per errori gravi.

Ringraziare

Per ringraziare, le espressioni più comuni sono:
  • Thank you/Thanks (informale/formale): usato per ringraziamenti generici. “Thanks” è più informale.
  • Thank you very much/Thanks a lot/Thank you so much (molto formale/informale): usato per ringraziamenti più sentiti. Thanks a lot e Thank you so much sono generalmente usati in contesti informali.
  • I'm grateful/I'm thankful(molto formale): usato per esprimere gratitudine profonda, ad esempio per un grande favore ricevuto. Si può aggiungere “for” + verbo in -ing o nome per specificare la ragione del ringraziamento.
  • Many thanks: usato per ringraziare più persone o in contesti leggermente più formali.
  • Cheers (informale, soprattutto britannico): usato come ringraziamento veloce, simile a "grazie" in italiano. Si usa spesso anche per brindare.
Ricorda: è importante rispondere a un ringraziamento. Le risposte più comuni sono:
  • You're welcome (formale e informale)
  • No problem/Don't worry/That's all right/My pleasure (informale)
  • It's nothing (formale)
  • Not at all (formale)
Scegli l'espressione più appropriata in base al contesto e al tuo interlocutore.

Examples

Example: Tony is very sorry he's late. (Tony è molto dispiaciuto di essere in ritardo.)
Example: Rachel thanked Monica for the flowers. (Rachel ha ringraziato Monica per i fiori.)
Example: We apologized for the misunderstanding. (Ci siamo scusati per il malinteso.)
Example: Ross said 'thank you' to Luna for the tea. (Ross ha detto 'grazie' a Luna per il tè.)
Example: Monica doesn't need to apologize. (Monica non ha bisogno di scusarsi.)

Esercizio 1

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 2

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 3

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 4

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 5

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 6

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 7

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 8

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 9

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 10

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 11

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 12

Traduzione con vincoli obbligatori

0%


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...