Comprensione e Analisi – Esercizio Interattivo "Question Tags"

Leggi un estratto di un racconto e rispondi alle domande di comprensione e analisi. Scrivi le tue risposte, esercitati nella lettura e nel speaking, e ricevi un feedback dettagliato grazie all'intelligenza artificiale!

  • shape
  • shape


Question Tags

Rachel: It's a beautiful day, isn't it?
Monica: Yes, it is. Perfect for a picnic, don't you think?
Ross: Absolutely! We should go to Phoenix Park, shouldn't we?

Question Tags

Le Question Tags, o 'frasi a coda', sono brevi domande che aggiungiamo alla fine di una frase affermativa o negativa per chiedere conferma o esprimere un'opinione. In italiano, si traducono spesso con espressioni come 'non è vero?', 'vero?', 'giusto?', 'no?'.

Formazione

La regola generale per formare una Question Tag è semplice: si usa l'ausiliare (o il verbo essere) della frase principale, seguito dal pronome soggetto. Se la frase è affermativa, la Question Tag è negativa, e viceversa.
  • She is a doctor, isn't she? (Lei è una dottoressa, non è vero?)
  • They aren't coming, are they? (Non vengono, vero?)
Con il presente semplice, si usa 'do' o 'does' per le frasi affermative, e 'don't' o 'doesn't' per quelle negative.
  • He likes pizza, doesn't he? (Gli piace la pizza, non è vero?)
  • You don't speak French, do you? (Non parli francese, vero?)
Con il passato semplice, si usa 'did' per le frasi affermative e 'didn't' per quelle negative.
  • They went to the cinema, didn't they? (Sono andati al cinema, non è vero?)
  • She didn't call, did she? (Non ha chiamato, vero?)

Casi particolari

Con 'I am', la Question Tag è 'aren't I?'.
  • I am late, aren't I? (Sono in ritardo, non è vero?)
Con l'imperativo, si usa 'will you?' o 'won't you?'.
  • Open the door, will you? (Apri la porta, per favore.)
  • Don't be late, will you? (Non fare tardi, per favore.)
Con 'Let's', si usa 'shall we?'.
  • Let's go to the beach, shall we? (Andiamo al mare, che ne dici?)
L'intonazione della voce è importante: se la Question Tag è pronunciata con tono ascendente, si sta chiedendo una vera conferma. Se è pronunciata con tono discendente, si sta semplicemente facendo un'affermazione, aspettandosi un accordo.

Examples

Example: The tea is too strong, isn't it? (Il tè è troppo forte, non è vero?)
Example: You haven't seen my phone, have you? (Non hai visto il mio telefono, vero?)
Example: Ross knows a lot about birds, doesn't he? (Ross ne sa molto di uccelli, non è vero?)
Example: They are going to the park, aren't they? (Stanno andando al parco, non è vero?)
Example: We can't leave yet, can we? (Non possiamo ancora andare, vero?)

Esercizio 1

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 2

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 3

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 4

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 5

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 6

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 7

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 8

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 9

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 10

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 11

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 12

Traduzione con vincoli obbligatori

0%


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...