Comprensione e Analisi – Esercizio Interattivo "Descrivere un problema e chiedere aiuto"

Leggi un estratto di un racconto e rispondi alle domande di comprensione e analisi. Scrivi le tue risposte, esercitati nella lettura e nel speaking, e ricevi un feedback dettagliato grazie all'intelligenza artificiale!

  • shape
  • shape


Descrivere un problema e chiedere aiuto

Rachel: Oh no, I can't find my phone anywhere!
Monica: Did you check your bag, Rachel?
Rachel: Yes, it's not there. I had it just now.
Chandler: Maybe you left it at the flower shop?
Rachel: Maybe. It's driving me crazy!

Descrivere un problema e chiedere aiuto

In inglese, per descrivere un problema e chiedere aiuto, si utilizzano diverse strutture. Questo argomento si concentra su come esprimere la mancanza di qualcosa o l'incapacità di trovare un oggetto.Un modo comune per descrivere questo tipo di problema è usare la domanda "Where is...?" (Dov'è...?) o "Where are...?" (Dove sono...?)"Where is" si usa per oggetti singolari, mentre "Where are" si usa per oggetti plurali.Esempi:
  • Where is my phone? (Dov'è il mio telefono?)
  • Where are my keys? (Dove sono le mie chiavi?)
Oltre a queste semplici domande, è possibile aggiungere altre espressioni per enfatizzare il problema o chiedere aiuto in modo più specifico.Per esempio, si può usare "I can't find..." (Non riesco a trovare...) seguito dall'oggetto mancante:
  • I can't find my glasses. (Non riesco a trovare i miei occhiali.)
  • I can't find my wallet. Can you help me? (Non riesco a trovare il mio portafoglio. Puoi aiutarmi?)
Si può anche aggiungere "Do you know where...is/are...?" (Sai dov'è/sono...?) per chiedere a qualcuno se sa dove si trova l'oggetto:
  • Do you know where my phone is? (Sai dov'è il mio telefono?)
  • Do you know where the scissors are? (Sai dove sono le forbici?)
Infine, si possono usare espressioni come "I've lost..." (Ho perso...) o "I'm looking for..." (Sto cercando...) per descrivere la situazione:
  • I've lost my keys. (Ho perso le mie chiavi.)
  • I'm looking for my book. Have you seen it? (Sto cercando il mio libro. L'hai visto?)
Ricorda che l'intonazione e il contesto sono importanti per esprimere il livello di preoccupazione o urgenza.

Examples

Example: Where is my book? (Dov'è il mio libro?)
Example: Where are the glasses? (Dove sono i bicchieri?)
Example: Where is the nearest supermarket? (Dov'è il supermercato più vicino?)
Example: Rachel: Where is the TV remote? (Rachel: Dov'è il telecomando della TV?)
Example: Monica: Where are my gym shoes? (Monica: Dove sono le mie scarpe da ginnastica?)

Esercizio 1

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 2

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 3

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 4

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 5

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 6

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 7

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 8

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 9

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 10

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 11

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 12

Traduzione con vincoli obbligatori

0%


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...