Comprensione e Analisi – Esercizio Interattivo "Inglese professionale (Business English)"

Leggi un estratto di un racconto e rispondi alle domande di comprensione e analisi. Scrivi le tue risposte, esercitati nella lettura e nel speaking, e ricevi un feedback dettagliato grazie all'intelligenza artificiale!

  • shape
  • shape


Inglese professionale (Business English)

Monica: Guys, I need help with this email. It's for a potential new client at the gym.
Chandler: Let me see. "Hey dude, wanna get ripped?"
Monica: Chandler! This is a professional email!
Ross: Perhaps you could say,"Dear Mr. Smith, I hope this email finds you well."
Rachel: That does sound professional. Can I see your flowers, Monica? They look really pretty today!

Inglese Professionale (Business English)

L'inglese professionale, o "Business English", è una variante dell'inglese standard utilizzata in contesti lavorativi e commerciali. Richiede un linguaggio più formale, preciso e rispettoso, diverso dal linguaggio informale usato con amici e familiari.Caratteristiche principali:
  • Formalità: Evitare abbreviazioni, slang e linguaggio colloquiale.
  • Chiarezza e precisione: Esprimere le idee in modo conciso ed efficace, evitando ambiguità.
  • Cortesia: Usare formule di cortesia appropriate, come "Please" e "Thank you".
  • Professionalità: Adattare il linguaggio al contesto e al destinatario.

Formule di Apertura e Chiusura

Iniziare un'email professionale con formule come:
  • Dear Mr./Ms./Mx. [Cognome] (se si conosce il nome del destinatario)
  • Dear Sir/Madam (se non si conosce il nome del destinatario)
  • To Whom It May Concern (per comunicazioni generali)
Concludere con:
  • Sincerely (formale)
  • Best regards (meno formale)
  • Kind regards (cordiale)

Struttura di una Email Professionale

Un'email professionale dovrebbe avere una struttura chiara e concisa:
  • Oggetto: Breve e specifico, che indichi l'argomento dell'email.
  • Introduzione: Saluto e breve presentazione dell'argomento.
  • Corpo: Esposizione chiara e dettagliata delle informazioni.
  • Conclusione: Riepilogo e ringraziamento.
  • Firma: Nome, cognome, titolo e contatti.

Consigli Utili

Usare un tono professionale e rispettoso.Rileggere attentamente l'email prima di inviarla per evitare errori grammaticali o di battitura.Evitare l'uso eccessivo di punti esclamativi e emoticon.Adattare il linguaggio al contesto e al destinatario.

Examples

Example: I am writing to confirm our meeting. (Scrivo per confermare il nostro incontro.)
Example: Please find attached my resume. (In allegato troverete il mio curriculum vitae.)
Example: We look forward to doing business with you. (Non vediamo l'ora di collaborare con voi.)
Example: I would appreciate it if you could send me the report. (Le sarei grato se potesse inviarmi il rapporto.)
Example: Thank you for your prompt reply. (Grazie per la sua risposta tempestiva.)

Esercizio 1

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 2

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 3

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 4

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 5

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 6

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 7

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 8

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 9

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 10

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 11

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 12

Traduzione con vincoli obbligatori

0%


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...