Comprensione e Analisi – Esercizio Interattivo "Finezza nei modali e condizionali"

Leggi un estratto di un racconto e rispondi alle domande di comprensione e analisi. Scrivi le tue risposte, esercitati nella lettura e nel speaking, e ricevi un feedback dettagliato grazie all'intelligenza artificiale!

  • shape
  • shape


Finezza nei modali e condizionali

Rachel: Ugh, I can't find my phone anywhere!
Chandler: Could it be in your bag?
Rachel: I've checked, it's not there. Maybe I should have stayed home today.
Ross: You could try calling it.
Rachel: Oh, you're right! Why didn't I think of that? Thanks Ross!

Finezza nei modali e condizionali

I modali inglesi (can, could, may, might, must, should, will, would) offrono diverse sfumature di significato quando vengono usati con l'ausiliare have seguito dal participio passato. Esprimono una varietà di significati che vanno dalla possibilità, alla deduzione, al rimpianto o al rimprovero, riferendosi a eventi passati.

Could have + participio passato

Esprime la possibilità di aver fatto qualcosa nel passato, ma che non è stata realizzata.
  • I could have gone to the cinema, but I decided to stay home. (Avrei potuto andare al cinema, ma ho deciso di restare a casa.)

Should have + participio passato

Esprime un consiglio o un obbligo non rispettato nel passato. Indica che sarebbe stato meglio agire diversamente.
  • You should have told me the truth. (Avresti dovuto dirmi la verità.)

Might have/May have + participio passato

Esprime una possibilità passata, un'azione che forse è avvenuta, ma non ne abbiamo la certezza.
  • She might have left her phone at the office. (Potrebbe aver lasciato il telefono in ufficio.)

Must have + participio passato

Esprime una deduzione logica basata su prove o evidenze. Si traduce con "deve aver…".
  • He must have forgotten our appointment. (Deve essersi dimenticato del nostro appuntamento.)

Couldn't have + participio passato

Indica l'impossibilità che qualcosa sia accaduto nel passato. Equivale all'italiano "non poteva/può aver..."
  • She couldn't have stolen the money, she was with me all day. (Non può aver rubato i soldi, era con me tutto il giorno.)

Would have + participio passato

Esprime un'azione ipotetica nel passato, che non si è verificata a causa di una condizione non soddisfatta. Si usa nella terza parte del periodo ipotetico.
  • I would have bought that car if I had had enough money. (Avrei comprato quella macchina se avessi avuto abbastanza soldi.)

Examples

Example: I could have gone to the party, but I was too tired. (Avrei potuto andare alla festa, ma ero troppo stanco.)
Example: They should have studied more for the exam. (Avrebbero dovuto studiare di più per l'esame.)
Example: You might have left your keys at home. (Potresti aver lasciato le chiavi a casa.)
Example: We couldn’t have predicted the outcome. (Non avremmo potuto prevedere il risultato.)
Example: He must have forgotten about our meeting. (Deve essersi dimenticato del nostro incontro.)

Esercizio 1

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 2

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 3

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 4

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 5

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 6

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 7

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 8

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 9

Traduzione con vincoli obbligatori

0%

Esercizio 10

Traduzione a scelta guidata

0%

Esercizio 11

Traduzione con errori da correggere

0%

Esercizio 12

Traduzione con vincoli obbligatori

0%


Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...