Regole di Scelta dell'Articolo (Uso)
Questa sezione spiega come scegliere tra articoli definiti (il, lo, la, i, gli, le) e indefiniti (un, uno, una, un', dei, degli, delle) in italiano. La scelta dipende da quanto l'oggetto o la persona a cui ci si riferisce sia specifico e conosciuto da chi parla e da chi ascolta.
Articoli Indefiniti (un, uno, una, un', dei, degli, delle): Si usano quando si introduce un elemento per la prima volta o si parla di qualcosa in generale.
- Un gatto è entrato in giardino. (Un gatto qualsiasi)
- Vorrei una mela. (Una mela qualsiasi)
Articoli Definiti (il, lo, la, i, gli, le): Si usano quando ci si riferisce a qualcosa di specifico e già noto o menzionato in precedenza.
- Il gatto che è entrato in giardino è nero. (Il gatto specifico di cui si è già parlato)
- Ho mangiato la mela che mi hai dato. (La mela specifica che è stata data)
Casi particolari:
- Con nomi astratti o generalizzazioni spesso si usano articoli definiti: La pazienza è la virtù dei forti.
- Con i nomi di lingue si usa l'articolo definito: Parlo l'italiano.
- Con i giorni della settimana si usa l'articolo definito quando si indica una ricorrenza: Vado in palestra il martedì e il giovedì.
Articolo | Uso | Esempio |
---|
Indefinito | Generico, non specifico | Un cane |
Definito | Specifico, conosciuto | Il cane |