Joining Words & Clarifying (Punctuation)
Questa sezione spiega come utilizzare correttamente le congiunzioni e altri termini di collegamento, insieme alla punteggiatura appropriata, per chiarire le relazioni tra frasi e idee.
Congiunzioni coordinanti: Congiunzioni come e, ma, o, oppure, quindi, perciò, tuttavia collegano due frasi indipendenti. Generalmente richiedono una virgola prima della congiunzione, specialmente se le frasi sono complesse.
- Esempio: Ho studiato molto, ma non ho superato l'esame.
Congiunzioni subordinanti: Congiunzioni come perché, poiché, sebbene, quando, mentre, affinché introducono frasi subordinate. L'uso della virgola dipende dal posizionamento della frase subordinata. Se precede la principale, in genere, è seguita da una virgola. Se segue, spesso la virgola non è necessaria.
- Esempio: Sebbene fossi stanco, ho finito il lavoro. / Ho finito il lavoro sebbene fossi stanco.
Avverbi e locuzioni avverbiali: Termini come inoltre, tuttavia, infatti, per esempio, in conclusione, possono essere usati per chiarire le relazioni tra le frasi. Richiedono spesso una virgola o un punto e virgola a seconda del loro utilizzo.
- Esempio: Ho completato il progetto; inoltre, ho aiutato un collega.
Uso del punto e virgola: Il punto e virgola può collegare due frasi strettamente correlate senza una congiunzione coordinante.
- Esempio: La riunione è stata breve; abbiamo discusso solo due punti.