Verbi di Collegamento

Scopri cosa sono i verbi di collegamento e come utilizzarli correttamente.
  • shape
  • shape


Questa pagina fa parte del Grammar Graph, un sistema interattivo che organizza le regole grammaticali in una rete connessa. Qui puoi esplorare la regola selezionata, comprenderne il funzionamento e vedere esempi pratici. Ogni nodo è collegato ad altre regole correlate, permettendoti di navigare facilmente tra i concetti grammaticali. Scopri come questa regola si integra nella lingua e migliora la tua comprensione con spiegazioni dettagliate.


Gli esercizi si trovano solo nei nodi foglia del grafo, ovvero nelle parti finali dove le regole grammaticali non hanno ulteriori suddivisioni.

Verbi di Collegamento (Linking Verbs)

I verbi di collegamento sono verbi che collegano il soggetto di una frase a un complemento, tipicamente un aggettivo o un sostantivo, indicandone lo stato o la condizione.

Questi verbi non descrivono un'azione, ma piuttosto l'essere o la condizione del soggetto. I verbi di collegamento più comuni sono: to be (essere), to become (diventare) e to seem (sembrare).

Esempi di uso:

  • She is happy. (Lei è felice.)
  • The soup tastes delicious. (La zuppa ha un sapore delizioso.)
  • He seems tired. (Lui sembra stanco.)

Ricorda che i verbi di collegamento non devono essere confusi con i verbi attivi, poiché non indicano un'azione, ma uno stato di esistenza o condizione.

Errori comuni:

  • Errore: I am running tired. (Sto correndo stanco.)
  • Correzione: I am tired. (Sono stanco.)



Impara l'inglese con noi

Iscriviti gratis e accedi a tutti i nostri esercizi

Iscriviti gratis!
Forum
Altre materie

Statistiche

Nel pannello personale, ogni utente può facilmente tenere traccia di tutti i punti ottenuti negli esercizi. I grafici mostrano in modo chiaro le attività ancora da completare e quanto hai già realizzato!


Vai alla mia dashboard  

Resources: To ensure optimal performance and prevent server overload, each user is allocated a limited quota of resources
...
Exercise:
...
ChatGpt
...