Ancora
In italiano, ancora ha vari usi. In inglese, questi si rendono con diversi vocaboli.
STILL
Anzitutto, ancora può avere valore temporale ed esprimere un'azione continuata; in tal caso in inglese si rende con still:
I'm still going to be here when you have gone.[tooltip]Sarò ancora qui quando tu te ne sarai andato.[/tooltip]
Are you still drinking?[tooltip]Stai ancora bevendo?[/tooltip]

YET
Unito alla particella non, ancora diventa la locuzione avverbiale non ancora, che si rende in inglese con yet:
Haven't you finished drinking yet?[tooltip]Non hai ancora finito di bere?[/tooltip]
When you have gone, I won't have gone yet.[tooltip]Quando te ne sarai andato, io non me ne sarò ancora andato.[/tooltip]
È interessante notare che yet può anche essere usato per enfatizzare la ripetizione di azioni:
I think he'll have yet another pint.[tooltip]Penso che prenderà ancora un'altra una pinta [di birra].[/tooltip]
Petrol prices have risen yet again.[tooltip]I prezzi della benzina sono saliti ancora un'altra volta.[/tooltip]

AGAIN
Ancora ha anche valore di frequenza, quando significa di nuovo. In questo caso si traduce con again:
Could you please say that again?[tooltip]Potresti per favore dirlo ancora [ripetere]?[/tooltip]
Are you drinking again?[tooltip]Stai bevendo di nuovo?[/tooltip]

MORE
Ancora può anche essere letto in senso quantitativo (dell'altro) e reso in inglese con more:
Please, sir, may I have some more soup?[tooltip]Per favore, signore, potrei averne ancora [dell'altra] zuppa?[/tooltip]
I would like more coffee.[tooltip]Vorrei ancora -dell'altro- caffè.[/tooltip]